Laghitalia Tags: progetti In viaggio tra i laghi d’Italia Per turismo lacuale si intendono le esperienze che si possono compiere nei territori attorno i laghi.E sono tantissime: escursioni a piedi o a cavallo, tour in bici, sport in acqua (pesca, windsurf, vela e canoa), picnic, wine tour, tour enogastronomici. I laghi in Italia Tuttavia in italia ci sono oltre 250 laghi. Molti di questi si trovano a nord. I laghi più grandi in italia sono: lago di Garda lago Maggiorelago di Comolago Trasimenolago di Bolsenalago di Iseolago di Varanolago di Braccianolago di Lesinalago di Lugano Il lago più profondo in Italia è quello di Como, con i suoi 410 metri, mentre quello di Garda, con una superficie di 370 km2, è il più esteso. Il lago più piccolo è quello di Chiusi, in Toscana, profondo solo 8 metri. I laghi si differenziano in primo luogo in base alla loro origine. Possono essere di origine glaciale, vulcanica, lagunale, di sbarramento, carsica, tettonica e costiera. Molti sono anche di origine antropica (artificiale), realizzati dall’uomo, come nel caso della Sardegna, dove i laghi sono frutto della realizzazione di dighe lungo i fiumi. Questi sbarramenti vengono impiegati anche per produrre energia elettrica. Nel corso della storia, i laghi non sono solo stati creati, ma anche svuotati. È il caso in Abruzzo della piana del Fucino, nel comune di Avezzano. Qui il lago è stato prosciugato durante la fine dell’Ottocento e al suo posto oggi c’è un’importante filiera legata alla coltivazione della patata. I laghi possono essere diversificati tra di loro anche per la posizione che ricoprono in Italia. Ci sono quelli prealpini, nord-occidentali, appenninici, siciliani e sardi. A questi si aggiungono le lagune e i laghi costieri. Il progetto LAGHITALIA Tuttavia con il progetto LAGHITALIA, drintle propone un viaggio lento alla scoperta delle zone lacustri italiane. I territori lacustri che aspettano di essere esplorati in Italia sono tantissimi. Quasi tutte le province italiane hanno specchi d’acqua. Ogni giorno il viaggio lento sul lago è fatto di nuove esperienze. Un viaggio lento tra paesaggi fatti di bellezza. Un viaggio lento sul lago fatto di turismo sostenibile, natura, cibo, sport o relax. Un viaggio lento fatto di attività outdoor o escursioni. Un viaggio lento fatto di sport, come canoa, windsurf, vela. Un viaggio lento fatto di cammini, escursioni ed itinerari Un viaggio lento da fare, come sempre, in bici a cavallo o a piedi. Laghi Italia è un progetto dedicato a tutti i #lakelovers.Idee e spunti per conoscere l’Italia dagli “occhi preziosi”. Tuttavia i laghi restano delle risorse e un patrimonio materiale e immateriale da tutelare. Molti sono già riserve o parchi naturali. Rispettiamo questi luoghi e valorizziamoli per tramandarli al meglio alle generazioni future. Buon viaggio lento tra i laghi d’Italia. 224 224 364190cookie-checkLaghitaliano Navigazione articoli Abbazie italianeTurismo lacuale