La nuova campagna di promozione: obiettivo destagionalizzare
La Sicilia è da sempre una delle mete turistiche più amate al mondo. Tuttavia, l’isola è frequentata principalmente durante l’estate. La Regione Siciliana ha lanciato una nuova campagna per attrarre turisti anche nei mesi di bassa stagione.
L’obiettivo è incentivare i visitatori a scoprire la Sicilia tutto l’anno. La campagna si chiama “Vivi la Sicilia tutto l’anno“ e si propone di destagionalizzare il flusso turistico. In questo modo, si cercherà di spingere il turismo anche in autunno e inverno, quando l’isola è meno affollata.
Destagionalizzare il turismo significa distribuire i visitatori su tutto l’anno, senza concentrarli solo nei mesi estivi. La Sicilia, con le sue spiagge mozzafiato e il clima mediterraneo, è da sempre popolare in estate. Tuttavia, l’isola offre anche moltissime altre attrazioni nei mesi più freschi. Dalla cultura all’enogastronomia, passando per il patrimonio storico e naturale, la Sicilia ha tanto da offrire anche nei periodi meno affollati. La nuova campagna promuove tutte queste esperienze, rendendo la Sicilia una meta ideale per tutto l’anno.
La strategia della campagna
La campagna “Vivi la Sicilia tutto l’anno” racconta la Sicilia come una destinazione che va oltre la stagione estiva. Il cuore della campagna è un video che mostra un gruppo di giovani turisti che esplorano la Sicilia in autunno. Le immagini ritraggono la bellezza naturale dell’isola, ma anche la sua storia, la cultura e le tradizioni. I turisti visitano luoghi iconici e partecipano a eventi tipici che si svolgono fuori dalla stagione estiva. Il video mostra quanto sia possibile divertirsi e scoprire nuove esperienze anche in autunno o inverno.
Accanto al video, la Regione ha realizzato una serie di contenuti fotografici che mostrano la Sicilia sotto una luce diversa. Le immagini mettono in evidenza non solo le meravigliose spiagge, ma anche le città d’arte, i parchi naturali e i luoghi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Questi contenuti vengono condivisi su diverse piattaforme digitali e tradizionali.
La diffusione della campagna
La campagna è iniziata il 4 novembre 2024. In Italia, i contenuti vengono distribuiti tramite Google, YouTube e i principali social media come Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok.
La promozione è accompagnata da campagne sponsorizzate per raggiungere un pubblico più ampio. Inoltre, dal 15 novembre, saranno distribuiti banner pubblicitari su Corriere.it. A dicembre, la Sicilia sarà anche presente su due riviste turistiche molto lette, Dove e Bell’Italia.
Espansione internazionale
La campagna non si limita all’Italia. La promozione si estende anche all’estero, in particolare in Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
Il video e le immagini saranno distribuiti su Google, YouTube, Facebook e LinkedIn. Un’altra iniziativa importante è la visibilità della campagna su Times Square a New York. Dal 15 novembre, il video sarà trasmesso ogni giorno per 10 giorni, con 22 passaggi giornalieri. Questo garantirà una visibilità globale alla Sicilia.
Il futuro del turismo siciliano
Questa campagna è solo l’inizio di una strategia a lungo termine. La destagionalizzazione aiuterà a ridurre la pressione turistica nei mesi estivi e permetterà di migliorare l’esperienza turistica. Inoltre, potrà favorire uno sviluppo più sostenibile, beneficiando anche le piccole realtà locali.
La Sicilia è pronta a mostrare al mondo la sua bellezza in ogni stagione. Con la campagna “Vivi la Sicilia tutto l’anno”, l’isola può finalmente affermarsi come destinazione turistica globale, aperta tutto l’anno, per chi cerca un’esperienza autentica e unica.