carnevale-di-venezia-2024

Carnevale di Venezia 2024

“Ad Oriente… il mirabolante viaggio di Marco Polo”

Ogni anno, il mondo si converte nella città lagunare per partecipare al Carnevale di Venezia, una celebrazione straordinaria che incanta con la sua storia millenaria e la magia delle maschere. Il 2024 non sarà da meno, poiché il tema “Ad Oriente… il mirabolante viaggio di Marco Polo” trasformerà Venezia in un palcoscenico incantato, onorando il celebre esploratore veneziano e offrendo un’esperienza unica a veneziani e turisti.

Storia millenaria del Carnevale

Le radici del Carnevale di Venezia affondano nel passato, con le prime testimonianze risalenti addirittura al 1094. Tuttavia, fu solo nel 1296 che il Senato della Repubblica dichiarò il giorno precedente la Quaresima come festivo, ufficializzando il Carnevale come evento pubblico. Dopo quasi due secoli di assenza, il Carnevale fu riproposto nel 1979, riportando in vita le antiche tradizioni veneziane. Oggi, la festa continua a mescolare teatro, cibi tipici, maschere straordinarie e costumi sfarzosi.

Carnevale di Venezia 2024: “Ad Oriente… il viaggio mirabolante di Marco Polo”

L’edizione del 2024 sarà davvero speciale, dedicata all’esploratore più illustre di Venezia: Marco Polo. Con il tema “Ad Oriente… il mirabolante viaggio di Marco Polo,” la città si prepara a trasportare i visitatori in un viaggio immaginario attraverso le epiche avventure del celebre mercante veneziano. A curare la scelta del tema è Massimo Checchetto, direttore artistico e scenografo del Teatro La Fenice, che ha sottolineato l’importanza di Marco Polo come eroe del suo tempo.

Il programma del Carnevale 2024

Dal 27 gennaio al 13 febbraio, Venezia si animerà con una serie di eventi coinvolgenti, che spazieranno dalla laguna alla terraferma. L’apertura ufficiale avverrà il 27 gennaio con il tradizionale corteo delle imbarcazioni sul Canal Grande. Barche addobbate e vogatori in costume partiranno dalla Punta della Dogana verso Rialto, creando uno spettacolo colorato e festoso.

Il 28 gennaio, si terrà un corteo enogastronomico in Fondamenta di Rio di Cannaregio, mentre Mestre darà il via all’anteprima del Carnival Street Show. Il 3 febbraio sarà la volta della Festa delle Marie, con la selezione delle 12 Marie che accompagneranno il Carnevale, e le ragazze più belle di Venezia sfileranno in gondola lungo il Canal Grande il 13 febbraio.

Segnatevi dunque queste date imperdibili nel vostro calendario per vivere appieno il Carnevale di Venezia 2024:

  • 28 gennaio: Iniziate con il maestoso corteo acqueo che darà il via alle festività, attraversando le acque del Canal Grande.
  • 3 febbraio: La suggestiva Festa delle Marie, dove le 12 Marie saranno scelte per accompagnare il Carnevale, si terrà in questa giornata.
  • Dal 27 al 13 febbraio: Non perdete il suggestivo Venice Carnival Street Show, un ricco programma di musica, commedia e arte di strada che coinvolgerà la città con eventi sparsi tra Venezia, Mestre e le isole della laguna.

    Sfilate dei carri allegorici:
  • Pellestrina: 8 febbraio
  • Lido: 9 febbraio
  • Burano: 10, 11 e 13 febbraio

    Eventi alla terraferma:
  • Dese: 28 gennaio
  • Chirignago: 4 febbraio
  • Marghera: 10 febbraio
  • Campalto: 11 febbraio
  • Mestre: 12 febbraio
  • Zelarino: 13 febbraio

Queste date segnano gli eventi clou del Carnevale, garantendo una partecipazione indimenticabile a spettacoli, sfilate e intrattenimenti che animano l’atmosfera festosa di Venezia.

Il tema del 2024: “Ad Oriente”

Il tema del Carnevale del 2024, dedicato a Marco Polo, promette di trasformare Venezia in un viaggio mirabolante verso l’Oriente. “Marco Polo è un eroe del suo tempo,” sottolinea Checchetto, “che ha avuto la fortuna straordinaria di vedere popoli e civiltà incredibili.” Il suo lungo viaggio alla scoperta della Cina diventerà la mappa del Carnevale 2024, guidando i visitatori attraverso le calli e i campi animati da spettacoli, musica e arte.

Venice Carnival Street Show e altri eventi

Il Carnival Street Show, con oltre duecento artisti provenienti dalle migliori compagnie internazionali, sarà uno degli highlight del Carnevale. Musica, commedia, arte di strada e magia coinvolgeranno adulti e bambini in eventi sparsi per Venezia, Mestre e le isole della laguna. La magia raggiungerà l’apice con uno spettacolo di fuochi d’artificio sull’acqua alla Darsena dell’Arsenale il 2 febbraio, dal titolo “Terra incognita. Il mirabolante viaggio di Marco.”

Magia del Capodanno Cinese nel Cuore del Carnevale di Venezia

Venezia si avvicina all’estremo Oriente con l’iniziativa “Magia del Capodanno cinese”, organizzata dall’Associazione per la Promozione della Cultura e del Turismo Italia-Cina (ICCTPA) nel contesto del Carnevale. Dal 2 al 13 febbraio, Mestre e Venezia ospiteranno sfilate, danze, canti e laboratori gratuiti per immergersi nella tradizione e cultura cinese. Il punto culminante sarà la parata del 9 febbraio a Mestre, seguita da eventi tematici a Campo San Polo a Venezia e spettacoli d’arte cinese all’Arsenale. Il coinvolgimento del tessuto commerciale e turistico della città garantirà ulteriori iniziative di intrattenimento.

Il Carnevale di Venezia 2024

Il Carnevale di Venezia 2024 promette emozioni senza fine, immergendo i partecipanti nella storia e nell’avventura di Marco Polo. Venezia, con le sue calli e i suoi canali, sarà il palcoscenico di un viaggio indimenticabile che celebra il grande esploratore veneziano. Preparatevi a vivere una festa unica, tra maschere, costumi, spettacoli e la magia intramontabile del Carnevale di Venezia.

venezia-2024-carnevale
Carnevale di Venezia 2024
53100cookie-checkCarnevale di Venezia 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *