Il Festival Nazionale del cioccolato a Terni
Dal 13 al 16 febbraio 2025, Terni si trasformerà nella capitale italiana della dolcezza con la ventunesima edizione di Cioccolentino, il Festival Nazionale del Cioccolato. Questa manifestazione unica nel suo genere celebra l’amore e il cioccolato nella città che ospita le spoglie di San Valentino, patrono degli innamorati. Con il claim di quest’anno, “Battiti d’Amore”, Cioccolentino punta a creare un legame profondo tra gusto, salute e passione.
Le vie del centro storico di Terni, in Umbria, impreziosite da luminarie a forma di cuore e romantici addobbi, accoglieranno migliaia di visitatori in un’atmosfera magica. Sarà un viaggio alla scoperta del cibo degli dèi, tra tradizione, innovazione e il calore dell’amore.
Un Festival Ricco di Esperienze Uniche
Cioccolentino 2025 offre un programma ricco di eventi e attività per tutte le età e i gusti. Tra i punti di forza della manifestazione ci sono:
- Chocolate Expo: un grande mercato che ospiterà oltre 40 espositori tra maestri cioccolatieri e pasticceri provenienti da tutta Italia. Qui potrete scoprire e acquistare praline, tavolette, cioccolato aromatizzato, dolci tradizionali e tante altre golosità. Gli espositori proporranno anche novità artigianali, combinazioni di sapori inedite e produzioni locali di eccellenza.
- Cooking Show e Degustazioni: esperti e chef vi guideranno alla scoperta delle diverse declinazioni del cioccolato. Sarà possibile osservare tecniche innovative, scoprire ricette esclusive e degustare abbinamenti unici, che spaziano dai dessert raffinati a originali piatti salati a base di cioccolato.
- Laboratori Creativi: un’opportunità imperdibile per mettersi alla prova con il cioccolato. Bambini e adulti potranno partecipare a workshop per creare praline personalizzate, decorare torte o imparare le basi della pasticceria sotto la guida di maestri artigiani.
- Love Circus: un’area speciale dedicata a spettacoli di giocoleria, magia e intrattenimento per grandi e piccini. Un mix di esibizioni emozionanti e momenti ludici che aggiungeranno un tocco di magia al festival, creando ricordi indimenticabili per tutte le famiglie.
- Area Prevenzione e Benessere: un focus innovativo sull’importanza della salute del cuore. Durante l’evento saranno organizzati incontri e conferenze sul tema, con la partecipazione di medici ed esperti che illustreranno i benefici del cacao e del cioccolato fondente, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
- Spettacoli Musicali e Animazioni: ogni sera, artisti e musicisti si esibiranno in spettacoli dal vivo, animando le strade del centro storico. Performance romantiche, concerti coinvolgenti e atmosfere suggestive renderanno ogni giornata unica.
Cioccolentino 2025: Programma UFFICIALE
Giovedì 13 febbraio 2025
- Ore 10:00: Apertura ufficiale del Chocolate Expo
- Ore 11:30: Inaugurazione con taglio del nastro alla presenza delle autorità locali
- Ore 15:00: Laboratorio “Crea la tua pralina” (per bambini)
- Ore 17:00: Cooking show “Il cioccolato in cucina: ricette salate” con chef stellati
- Ore 19:00: Spettacolo musicale in Piazza della Repubblica
Venerdì 14 febbraio 2025 – San Valentino
- Ore 10:00: Apertura Chocolate Expo
- Ore 12:00: Degustazione guidata “Il cioccolato e i vini”
- Ore 16:00: Conferenza “Il cacao e il cuore: prevenzione e benessere”
- Ore 18:00: Love Circus: spettacoli di giocoleria e magia
- Ore 20:00: Concerto romantico nella Cattedrale di Terni
Sabato 15 febbraio 2025
- Ore 10:00: Apertura Chocolate Expo
- Ore 11:00: Workshop “Dolci al cioccolato per la colazione”
- Ore 15:00: Animazioni e giochi per bambini in Piazza Tacito
- Ore 17:30: Cooking show “Dessert al cioccolato gourmet”
- Ore 21:00: Spettacolo teatrale “La storia di San Valentino”
Domenica 16 febbraio 2025
- Ore 10:00: Apertura Chocolate Expo
- Ore 12:00: Laboratorio “Decora la tua torta al cioccolato”
- Ore 15:00: Sfilata di maschere a tema cioccolato
- Ore 18:00: Gran finale con spettacolo pirotecnico e saluto delle autorità
Cosa Vedere a Terni Durante Cioccolentino
Oltre agli eventi del festival, Terni offre numerose attrazioni che rendono il soggiorno ancora più speciale:
- Basilica di San Valentino: il luogo simbolo della città, dove riposano le spoglie del santo patrono degli innamorati. La chiesa, decorata con affreschi suggestivi, è un luogo imperdibile per chi desidera un momento di raccoglimento o una preghiera romantica.
- Cascata delle Marmore: una delle cascate più alte d’Europa, a pochi chilometri dal centro città. Ideale per una passeggiata romantica o per scattare foto indimenticabili, la cascata offre percorsi immersi nella natura.
- Centro Storico: perdetevi tra le vie di Terni, ammirando palazzi storici come Palazzo Spada e la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Non mancano locali caratteristici dove gustare specialità umbre.
- Lago di Piediluco: perfetto per chi vuole trascorrere un momento di tranquillità immerso nella natura. Il lago, con le sue acque placide e i paesaggi mozzafiato, è una meta ideale per una gita fuori porta.
Un Evento Che Unisce Dolcezza e Turismo
Cioccolentino 2025 conferma Terni come una delle destinazioni più romantiche d’Italia, unendo cultura, tradizione e innovazione. Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare l’amore e il cioccolato, ma anche per scoprire le bellezze di una città ricca di storia e fascino.
Dal 13 al 16 febbraio, non perdete l’appuntamento con Cioccolentino: un’esperienza indimenticabile tra sapori, emozioni e un’atmosfera unica nel cuore della città degli innamorati.
Il sito Ufficiale dell’Evento: https://www.cioccolentino.com