Il Natale che non ti aspetti 2023 marche Un Viaggio Incantato tra Borghi e Tradizioni nella Provincia di Pesaro e Urbino Il Natale che non ti aspetti 2023, l’evento natalizio più affascinante del centro Italia, fa il suo ritorno nella provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. L’evento sarà dal 25 novembre al 6 gennaio 2024. È organizzato dall’Unione Pro Loco Pesaro e Urbino, in collaborazione con le Pro Loco del territorio e sostenuto dalla Regione Marche, ATIM, e dalla Provincia stessa. L’edizione 2023 promette di essere un’esperienza magica che coinvolge visitatori da Italia e estero.Ecco i comuni dove lasciarsi affascinare dalla magia del Natale nelle Marche: Barchi: Un Natale Incantato tra Castelli e Lago delle Rose Date: 2 e 16 dicembre 2023 Luogo: Barchi (Terre Roveresche) Descrizione: La pro loco di Barchi invita a vivere il Natale tra le suggestive strade del castello, dalla Porta Nuova alla piazza centrale e al Lago delle Rose. Eventi includono una passeggiata notturna al Lago delle Rose e l’accensione dell’albero di Natale il 2 dicembre, mentre il 16 dicembre Babbo Natale arriva al castello con dolcetti per i bambini. Cagli: Atmosfere Rinascimentali nel Centro Storico Date: 8-9-10 dicembre 2023 Luogo: Cagli Descrizione: La sesta edizione di Natale a Cagli offre atmosfere rinascimentali nel centro storico con animazioni itineranti, presepi nelle chiese, concerti, laboratori creativi e mercatini. Un’occasione per vivere l’atmosfera natalizia nel suggestivo contesto di Cagli. Canavaccio: Concerti, Polentata e Mercatini Data: 17 dicembre 2023 Luogo: Canavaccio (Urbino) Descrizione: La 13° edizione a Canavaccio offre un ricco calendario di eventi pomeridiani, dall’addobbo dell’albero di Natale alla polentata natalizia. Il programma include concerti, degustazioni di prodotti tipici, mercatini artigianali e animazione per grandi e piccini. Candelara: 20 Anni di Candele e Magia Natalizia Date: 25 novembre al 17 dicembre 2023 Luogo: Borgo di Candelara (Pesaro) Descrizione: Candele a Candelara, il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele, compie 20 anni. L’evento offre uno spettacolo unico con spegnimenti programmati delle luci e una varietà di intrattenimenti, tra cui spettacoli, laboratori per bambini, e il tradizionale mercatino. Fano: Il Natale Più – Mercatino di Natale Lungo le Vie di Fano Date: 25 novembre al 7 gennaio 2024 Luogo: Fano Descrizione: Il Natale Più è un mercatino diffuso per le vie di Fano, con iniziative che coinvolgono commercianti, associazioni, scuole e famiglie. Un’opportunità per immergersi nell’atmosfera natalizia lungo le strade del centro storico. Fermignano: Atmosfere Natalizie per Tutti i Weekend di Dicembre Date: Ogni weekend dal 8 dicembre al 6 gennaio 2024 Luogo: Centro storico di Fermignano Descrizione: Il centro storico di Fermignano si anima con iniziative che coinvolgono commercianti, associazioni, scuole e famiglie ogni weekend dal 8 dicembre al 6 gennaio. Un’opportunità per vivere l’atmosfera natalizia in un contesto accogliente. Fossombrone: Magico Natale nella Città Rinascimentale Date: 8-9-10-16-17-23-24 dicembre e 6 gennaio 2024 Luogo: Centro storico di Fossombrone Descrizione: La 26° edizione di Magico Natale a Fossombrone offre eventi per tutta la famiglia, con laboratori per bambini, elfi, presepi viventi, e il suggestivo Corso Garibaldi illuminato da magiche lanterne. Frontone: Mercatini di Natale nel Castello di Babbo Natale Date: 26 novembre e 3-8-9-10 dicembre 2023 Luogo: Castello e borgo di Frontone Descrizione: Nel Castello di Babbo Natale a Frontone, la manifestazione si svolge in cinque giornate con mercatini, spettacoli, laboratori per bambini e rappresentazioni del Presepe vivente di Paravento. Mombaroccio: Un Borgo Incantato tra Neve e Atmosfere Natalizie Date: 25-26 novembre, 2-3, 8-9-10 dicembre Luogo: Borgo di Mombaroccio Descrizione: Il borgo di Mombaroccio si trasforma in un luogo incantato con mercatino, esposizioni di ambienti invernali, una magica nevicata e la Casa di Babbo Natale con laboratori didattici per i più piccoli. Mondolfo: Il Natale più bello nel borgo più bello Data: 3 – 10 – 17 dicembre Luogo: Mondolfo Descrizione: Mondolfo si trasforma in un paese delle meraviglie natalizie durante questo evento. I visitatori possono immergersi in mercatini natalizi pittoreschi, gustare prelibatezze locali e partecipare a spettacoli che portano l’atmosfera festosa a Talacchio, ispirato a Betlemme. Montecchio di Vallefoglia: Armonie natalizie Date: 16 – 17 e 24 dicembre Luogo: Montecchio di Vallefoglia Descrizione: Montecchio di Vallefoglia si riempie di melodie natalizie durante questo evento che celebra la magia del Natale. Mercatini offrono prodotti artigianali, mentre 500 bambini eseguono canti natalizi, creando un’atmosfera unica. La Notte di Natale è resa ancora più speciale con la distribuzione di castagne e vin brûlé. Talacchio: Betlemme a Talacchio Date: 8 – 9 – 10 e 26 dicembre Luogo: Montecchio di Vallefoglia (Talacchio) Descrizione: La storia del Natale prende vita a Talacchio con un presepe itinerante. Oltre 300 figure a grandezza naturale, realizzate con materiali riciclati, narrano la storia natalizia in modo coinvolgente, trasportando i visitatori in un viaggio emozionante. Montemaggiore al Metauro: Natale nel castello Date: 9 – 10 dicembre 2023 Luogo: Montemaggiore al Metauro (Colli Al Metauro) Descrizione: Il borgo di Montemaggiore al Metauro accoglie il Natale con un evento nel castello che abbraccia l’arte, la cultura e la tradizione. Cene festive, spettacoli teatrali, concerti e mostre fotografiche offrono un’esperienza completa. Paravento di Cagli: Le terre del Catria vivono il Presepe Date: 26 Dicembre 2023 (Anticipazione il 8 e 10 dicembre a Frontone) Luogo: Paravento di Cagli Descrizione: Una rappresentazione suggestiva del presepe prende vita nelle terre del Catria. Con 130 figuranti, scene di vita rurale e antichi mestieri, il presepe vivente offre uno sguardo autentico alle tradizioni natalizie. Pergola: Tepore in abetaia Date: 8 – 9 – 10 Dicembre 2023 Luogo: Pergola Descrizione: Parte integrante della Cioccovisciola, questo evento combina il calore dell’inverno con il gusto del cioccolato. La festa della cioccolata si unisce a laboratori natalizi, concerti e una collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia. Piobbico: Presepe vivente Data: 5 Gennaio 2024 Luogo: Piobbico Descrizione: Il borgo storico di Piobbico prende vita con un presepe vivente unico. La cura per i dettagli e l’attenzione alle tradizioni creano un’esperienza magica per i visitatori, immergendoli nella storia natalizia. San Costanzo: Insiem é Natale Date: 3 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 15 – 16 – 17 – 18 – 20 – 22 – 23 – 24 dicembre, 5 – 6 gennaio 2024 Luogo: San Costanzo Descrizione: San Costanzo si anima durante le festività con una serie di eventi. I castelli di San Costanzo, Cerasa, Stacciola e Solfanuccio ospitano concerti, mostre, spettacoli per bambini e altro ancora, creando un’atmosfera incantata. Sassocorvaro di Auditore: È Natale…Batti il Ciocco Date: 8 – 9 dicembre e 6 gennaio 2024 Luogo: Sassocorvaro di Auditore Descrizione: Batti il Ciocco celebra il Natale con un ricco programma. Laboratori creativi, musica natalizia, mostra di presepi, stand gastronomici, spettacoli per bambini e il “Beffy day” il 6 gennaio rendono l’evento un’esperienza completa. Serrungarina di Colli al Metauro: Mercatino di Natale Date: 26 novembre e 3 – 8 dicembre Luogo: Serrungarina di Colli al Metauro Descrizione: Serrungarina si trasforma in un villaggio natalizio con bancarelle, spettacoli e attrazioni natalizie. Prodotti artigianali e gastronomici sono in mostra, offrendo un’esperienza autentica del Natale. Urbania: Festa Nazionale della Befana Date: 4 – 5 – 6 Gennaio 2024 Luogo: Urbania Descrizione: Urbania ospita una festa nazionale dedicata alla Befana. Con oltre 4000 calze appese, bancarelle, spettacoli e animazione per tutta la famiglia, l’evento cattura lo spirito giocoso delle festività. Urbino: Le Vie dei Presepi | XXIII edizione Date: 2 – 3, 8 – 9 – 10, 16 – 17, dal 23 al 31 dicembre 2023 e 5 – 6 – 7 gennaio 2024 Luogo: Urbino Descrizione: Urbino si trasforma in un museo a cielo aperto con la mostra “Le Vie dei Presepi”. Diverse opere sono esposte nel centro storico, permettendo ai visitatori di immergersi nelle rappresentazioni creative della natività. I Progetti Futuri Il Natale che non ti aspetti si conferma come un evento straordinario nella provincia di Pesaro e Urbino. Con progetti futuri come una linea bus tra i territori della provincia e una card del Natale, l’organizzazione mira a rendere l’esperienza natalizia accessibile, sostenibile ed indimenticabile per visitatori di tutte le età. Buon Natale nelle Marche ! 224 224 521520cookie-checkIl Natale che non ti aspetti 2023no Navigazione articoli Festa della Mela di Valle di MaddaloniUna Mole di Panettoni