Oversound Music Festival  2025

La musica live che infiamma l’estate pugliese

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate: Oversound Music Festival 2025, un viaggio musicale che attraversa la Puglia tra luglio e agosto, facendo tappa in due location d’eccezione: Lecce, con le suggestive Cave del Duca, e Barletta, nello scenografico fossato del Castello.

Due luoghi, un’unica magia

Le Cave del Duca

Nel cuore pulsante del Salento, un luogo senza tempo si trasforma in palcoscenico sotto il cielo stellato: le Cave del Duca, scolpite nell’antica pietra leccese, sono il perfetto connubio tra storia e musica. In questo modo, l’esperienza pertanto diventa immersiva, unendo passato e presente, in uno degli angoli più affascinanti della Puglia.

Il Fossato del Castello di Barletta

Allo stesso modo, un’imponente cornice storica accoglie il festival nella città di Barletta. Il fossato, oggi trasformato in un’arena verde grazie a recenti lavori di valorizzazione, ospiterà serate indimenticabili all’ombra delle mura secolari. Così, il fascino storico della città si fonde con l’energia del festival, creando un’atmosfera unica.

Cosa aspettarci dall’Oversound Music Festival 2025

L’edizione 2025 dell’Oversound Music Festival si preannuncia ricca di emozioni e sorprese. Ad aprire le danze sarà il fenomeno musicale napoletano Geolier, che il 31 luglio a Lecce porterà la sua energia travolgente. Geolier è uno dei nomi più significativi dell’urban italiano degli ultimi anni, un artista che ha saputo superare ogni barriera geografica e musicale, diventando un punto di riferimento per tutta la scena urban, con un seguito sempre crescente.

Successivamente, il 2 agosto sarà la volta di Willie Peyote con il suo “Grazie Ma No Grazie Tour – Estate 2025”. Un’occasione imperdibile per cantare i suoi brani più iconici, ma anche per immergersi nelle nuove canzoni del suo album “Sulla riva del fiume”, in un viaggio musicale che celebra anche i 10 anni di “Educazione Sabauda”.

A seguire, il 5 e il 6 agosto, Tananai farà doppia tappa in Puglia. Dopo il trionfo dei suoi successi, l’artista non mancherà di regalare ai fan di Lecce e Barletta un’esperienza memorabile.

Il 3 agosto, sarà tuttavia il turno di Diodato, il cantautore pugliese che, con il suo stile raffinato e profondo, incanterà il pubblico a Barletta. Con un repertorio che tocca le corde più intime delle emozioni, Diodato ci regalerà pertanto uno spettacolo che riflette sul nostro tempo, affrontando le sfide e le incertezze del presente in un atto di condivisione e umanità.

Il 7 agosto, Alessandra Amoroso, la stella salentina che ha segnato il cuore del pubblico, tornerà a casa con il tanto atteso “Fino a Qui Summer Tour 2025”. Un concerto che promette di essere una vera e propria festa, in cui emozioni e ricordi si intrecciano sotto il cielo del Salento.

Sempre a Lecce, l’8 agosto sarà la volta di Lazza, reduce dal trionfo al Festival di Sanremo e dall’Eurovision. Un concerto che si preannuncia potente, in cui Lazza porterà la sua musica e la sua visione unica.

L’11 agosto, sempre a Lecce, ci sarà Lucio Corsi, fresco di partecipazione a Sanremo ed Eurovision. Con il suo nuovo album, presenterà una raccolta di storie personali che, mescolate a racconti di altri, ci offriranno uno spettacolo di rara intensità emotiva.

Infine, a chiudere il festival, il 18 agosto, ci sarà un evento esclusivo a Barletta: Fabri Fibra e Rose Villain si esibiranno insieme per un’unica serata che promette di essere leggendaria. Due icone della scena rap e urban italiana, un incontro musicale che farà la storia del festival.

Programma ufficiale – Oversound Music Festival 2025

LECCE – Cave del Duca

  • 31 luglio – Geolier
  • 2 agosto – Willie Peyote
  • 5 agosto – Tananai
  • 7 agosto – Alessandra Amoroso
  • 8 agosto – Lazza
  • 11 agosto – Lucio Corsi

BARLETTA – Fossato del Castello

  • 3 agosto – Diodato
  • 6 agosto – Tananai
  • 18 agosto – Fabri Fibra & Rose Villain

Il sito Ufficiale di Oversound Music Festival: https://oversoundfestival.it

74840cookie-checkOversound Music Festival  2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *