Roma e i Luxury Travel

La capitale ritrova il turismo di lusso tra eventi e nuove aperture

Negli ultimi anni, Roma ha vissuto una vera e propria trasformazione nel panorama turistico internazionale. La città, che da sempre è sinonimo di storiacultura e arte, sta riprendendo un ruolo da protagonista nel settore del luxury travel.

Grazie a una serie di fattori che vanno dalle nuove aperture alle iniziative dedicate agli eventi esclusivi, la capitale italiana è pronta a riconfermarsi come una delle destinazioni più ambite per il turismo di alta gamma.

Il 2025, in particolare, si prospetta come un anno decisivo, con eventi di grande rilievo che arricchiranno ulteriormente l’offerta della città.

Roma, capitale del lusso: una città in fermento

La ripresa di Roma, dopo gli effetti della pandemia, ha portato un rinnovato interesse verso la città. Non solo tra i turisti tradizionali, ma soprattutto nel settore del turismo di lusso. Con un crescente numero di visitatori provenienti da tutto il mondo, Roma si posiziona come una delle città più visitate in Italia. L’appeal della capitale non ha mai smesso di crescere, e oggi sta attrando un numero sempre maggiore di viaggiatori alla ricerca di esperienze esclusive e servizi di alta qualità.

Al centro di questa trasformazione ci sono gli eventi esclusivi che, anno dopo anno, stanno arricchendo l’offerta turistica di Roma. Il 2025 in particolare si presenta come un anno di grande intensità per il luxury travel: il Giubileo e una serie di eventi di moda internazionali come la sfilata Dior Cruise 2026 (il 27 maggio) e l’Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria Dolce & Gabbana (luglio 2025) daranno una spinta fondamentale alla crescita del settore.

Grandi eventi e nuove aperture: la Roma che incanta

Uno degli aspetti che sta rendendo Roma sempre più attraente per i turisti di lusso è il continuo miglioramento e ampliamento della sua offerta. Ogni anno assistiamo all’apertura di nuovi hotel 5 stelle, boutique di alta moda e ristoranti stellati. Questa continua evoluzione ha portato la capitale a riscoprire il proprio ruolo di centro nevralgico per il mercato internazionale del lusso.

Eventi come le sfilate di alta moda, i workshop esclusivi e i festival culturali si susseguono con un ritmo incalzante, permettendo a Roma di consolidare la sua posizione tra le destinazioni più prestigiose del mondo. Il luxury shopping e le esperienze uniche sono il cuore di questa rinascita.

Il workshop RISE – Rome Insights Style Experience, che si terrà dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, è un esempio perfetto di come Roma stia cercando di consolidare la sua leadership nel settore del luxury travel. Questo evento esclusivo vedrà la partecipazione di circa 60 luxury travel agent provenienti da mercati strategici come USACanadaBrasileUAEArabia SauditaIndia e Far East, insieme a giornalisti e influencer internazionali del settore.

RISE – Rome Insights Style Experience: un evento di esclusiva eleganza

Il cuore pulsante di RISE saranno gli Insight Meetings, incontri B2B tra operatori internazionali e locali. Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per esplorare nuove tendenze del mondo del lusso, sviluppare nuove partnership e creare opportunità di business. Gli operatori locali avranno la possibilità di presentare le proprie offerte di alta gamma, incluse le dimore storiche, i venue esclusivi, gli hotel 5 stelle e ristoranti di lusso, creando un network internazionale che alimenterà la crescita del settore a Roma e Lazio.

Oltre agli Insight Meetings, il programma di RISE prevede una serie di Style Experiences. Queste esperienze offrono una full immersion nel lifestyle romano e nel Made in Italy, con attività uniche che spaziano dalle visite private a ville storiche alle defilés esclusivi. I partecipanti potranno anche godere di esperienze gastronomichetrattamenti spa di lusso e persino corsi di cucina. Ogni attività è progettata per offrire agli ospiti un’esperienza indimenticabile che celebra la bellezza e la raffinatezza di Roma.

Alcune delle esperienze più richieste durante l’evento includeranno:

  • The Absolute Experience: visite esclusive a ville e palazzi storici
  • The Chic Experience: sfilate private e shopping esclusivo in boutique di alta moda
  • The Dolce Far Niente Experience: esperienze di relax nelle migliori spa
  • The Squisito Experience: corsi di cucina e degustazioni di prodotti tipici
  • The Active Experience: golf in città e rally con auto d’epoca

La Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners: la promozione del lusso digitale

Dietro a questa rinascita c’è anche il lavoro della Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners, una realtà nata dalla collaborazione tra Roma Capitale, la Camera di Commercio di Roma e gli Aeroporti di Roma. La Fondazione ha il compito di sviluppare la percezione di valore di Roma a livello internazionale, in particolare nel settore del luxury travel, sfruttando le nuove tecnologie digitali per migliorare l’esperienza del visitatore.

La trasformazione digitale è un elemento centrale della strategia della Fondazione. Con l’adozione di strumenti tecnologici all’avanguardia, la Fondazione promuove un approccio innovativo alla comunicazione turistica, permettendo ai visitatori di pianificare il viaggio, prenotare e vivere l’esperienza romana in tempo reale. Questo approccio ha l’obiettivo di ottimizzare ogni fase dell’esperienza turistica, dalla prenotazione alla visita, fino al feedback post-soggiorno, il tutto attraverso platforms che interagiscono direttamente con i visitatori.

L’aeroporto di Roma come hub del lusso

Un altro fattore che sta contribuendo alla crescita del turismo di lusso a Roma è l’evoluzione degli aeroporti della capitale. Gli aeroporti romani stanno diventando veri e propri hub commerciali del lusso. Questi spazi non sono più solo punti di transito, ma offrono esperienze esclusive per i viaggiatori di alta gamma. Boutique di alta modaristoranti gourmet e servizi personalizzati sono solo alcune delle offerte che i viaggiatori possono trovare già al loro arrivo, anticipando l’esperienza di lusso che troveranno all’interno della città.

Roma luxury travel: una destinazione di lusso senza pari

In sintesi, Roma e il Lazio sta diventando un punto di riferimento per il luxury travel, con una crescente offerta di hotel 5 stelle, esperienze esclusive e una visibilità internazionale sempre maggiore. Grazie agli eventi di alto livello, alla promozione digitale e all’evoluzione degli spazi commerciali, la capitale italiana è pronta a stupire e affascinare i visitatori più esigenti. Con una visione integrata e innovativa, Roma si prepara ad affermarsi come la capitale mondiale del turismo di lusso, dove ogni angolo racconta una storia di eleganza e bellezza senza tempo.

73170cookie-checkRoma e i Luxury Travel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto