Un Viaggio nel Cuore dei Sapori e delle Tradizioni
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il centro storico di Ferrara ospiterà la quarta edizione del Ferrara Food Festival, un evento imperdibile per chi ama l’enogastronomia, la cultura e le tradizioni italiane. Questo appuntamento annuale è ormai un punto di riferimento per i foodies e i gourmet che vogliono scoprire le eccellenze culinarie locali e regionali, oltre a vivere momenti di grande intrattenimento.
Ferrara, città rinomata per la sua ricca storia artistica e culturale, accoglie i visitatori tra le sue splendide piazze, proponendo un viaggio multisensoriale che unisce sapori antichi, spettacoli itineranti e momenti di approfondimento culturale. Con un programma fitto di show cooking, degustazioni e incontri con grandi nomi della cucina italiana, il Ferrara Food Festival si presenta come un evento unico nel suo genere, capace di attirare visitatori da tutta Italia e oltre.
Un Festival per Tutti: Cibo, Cultura e Divertimento
Il Ferrara Food Festival non è solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio percorso culturale e sensoriale che porta il pubblico alla scoperta delle migliori tradizioni culinarie ferraresi. Dalle piazze di Ferrara si sprigioneranno profumi inebrianti che invitano a scoprire e assaporare prodotti tipici e di qualità.
Oltre alle degustazioni, la manifestazione offre anche spettacoli di intrattenimento per grandi e piccini, eventi culturali, mostre e laboratori didattici che permettono di esplorare l’eredità storica e gastronomica della città e del territorio circostante. L’atmosfera sarà arricchita da performance di street band, esibizioni di sbandieratori e cortei storici che riportano indietro nel tempo, creando un’esperienza coinvolgente e magica.
Il Programma del Ferrara Food Festival 2024
Il programma ufficiale del Ferrara Food Festival 2024 sarà ricchissimo di appuntamenti che spaziano dalla cucina alla cultura, passando per il divertimento e l’intrattenimento. Ogni giorno offrirà numerose attività per il pubblico, suddivise in diverse aree del centro storico.
Giovedì 31 Ottobre 2024
- Ore 09.00 – Apertura spazi espositivi
Le prime ore del festival vedranno l’apertura delle aree espositive nelle principali piazze di Ferrara: Piazza Trento Trieste, Piazza Savonarola e Piazza Castello. Qui, i migliori produttori ferraresi esporranno le loro specialità sul celebre “Listone” in Piazza Trento Trieste, mentre in Piazza Savonarola e Piazza Castello saranno presenti produttori provenienti da tutta Italia, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire e assaggiare le eccellenze regionali. - Ore 10.00 – Inaugurazione ufficiale
Presso il PalaSimaBio in Piazza Municipio, si terrà l’inaugurazione del festival con il tradizionale taglio del nastro alla presenza delle autorità locali, degli sponsor e della stampa. Un momento solenne che darà ufficialmente il via all’evento. - Ore 10.30 – Incontro sulla panificazione
Sempre presso il PalaSimaBio, si svolgerà un incontro dedicato all’antica arte della panificazione, uno dei punti di forza della gastronomia ferrarese. Verranno esplorate le tecniche tradizionali e le innovazioni del settore. - Ore 15.00 – Disfida degli Agriturismi Ferraresi: La Ciambella
Un appassionante contest culinario tra agriturismi locali, che si sfideranno nella preparazione della ciambella ferrarese, dolce tipico della tradizione. Una giuria di esperti decreterà il vincitore di questa golosa competizione. - Ore 19.00 – Aperitivo Estense
Un bartender professionista creerà un cocktail esclusivo per il festival, abbinato a un prodotto tipico ferrarese, per concludere la giornata in modo rilassato e gustoso.
Venerdì 1 Novembre 2024
- Ore 11.00 – Maxi Pasticcio Ferrarese
Uno dei momenti più attesi del festival: la preparazione e l’esposizione di un gigantesco pasticcio ferrarese, realizzato dalle mani esperte delle sfogline dell’Accademia della Sfoglia. Un capolavoro culinario che resterà in mostra nel centro storico per tutta la durata dell’evento. - Ore 15.00 – Champions League della Tagliatella al Ragù
Le migliori sfogline dell’Emilia si sfideranno in una competizione all’ultima forchetta per decretare la migliore tagliatella al ragù. Una giuria di esperti valuterà sapore, consistenza e tradizione. - Ore 15.30 – Street Band: La Bandessa
Le vie del centro saranno animate da una street band formata da musicisti vestiti da chef, che intratterranno il pubblico con un repertorio che spazia dalla disco music agli anni ’60, regalando momenti di puro divertimento.
Sabato 2 Novembre 2024
- Ore 9.00 – Maxi Scritte di Ferrara e Giochi Antichi
Una maxi scritta composta da prodotti tipici ferraresi comparirà nel centro storico, un appuntamento curioso che attirerà l’attenzione di tutti i presenti. Contemporaneamente, in Piazza Castello si svolgeranno i giochi antichi, una ludoteca itinerante che permetterà ai visitatori di divertirsi con giochi tradizionali. - Ore 16.00 – Conferimento Premio Ambasciatore del Gusto 2024
Questo prestigioso premio verrà assegnato a una personalità che ha contribuito a promuovere la cucina italiana, un riconoscimento che celebra l’eccellenza nel mondo della gastronomia. - Ore 17.00 – Rievocazione Storica: Il Matrimonio di Lucrezia Borgia e Alfonso d’Este
Il centro storico si trasformerà in una scena rinascimentale con la rievocazione del matrimonio di Lucrezia Borgia. Sbandieratori, tamburini, dame e cavalieri daranno vita a uno spettacolo suggestivo che culminerà con un emozionante corteo e lo spettacolo degli sbandieratori.
Domenica 3 Novembre 2024
- Ore 11.00 – Premio Ferrara Mon Amour 2024
Il riconoscimento per le eccellenze ferraresi andrà alla cioccolateria Rukèt, nota per la sua produzione artigianale di cioccolato, un vanto per il territorio. - Ore 12.00 – Gli Chef di Edoardo Raspelli: Igles Corelli
Il celebre critico gastronomico Edoardo Raspelli condurrà uno show cooking con Igles Corelli, uno dei maestri della cucina italiana, che incanterà il pubblico con la sua creatività e maestria ai fornelli. - Ore 18.00 – Aperitivo Estense
Per concludere il festival in bellezza, ci sarà un altro appuntamento con l’aperitivo esclusivo, che abbinerà i sapori del territorio a un cocktail unico, appositamente creato per il pubblico del festival.
Un’Esperienza Unica da Vivere
Il Ferrara Food Festival 2024 rappresenta un’esperienza imperdibile per chi desidera immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali della città di Ferrara. Un evento pensato per tutti, con attività che spaziano dall’intrattenimento per famiglie ai momenti di alta cucina, passando per rievocazioni storiche, giochi e laboratori. Questo festival non è solo una celebrazione del cibo, ma un viaggio attraverso la storia e l’identità del territorio ferrarese, dove gusto e cultura si incontrano per regalare emozioni indimenticabili.
Qui il sito ufficiale dell’evento: https://www.ferrarafoodfestival.it