Il Forum Italiano a Milano, un’Iniziativa Innovativa di Risposte Turismo in Collaborazione con ENIT
Lo Shopping Tourism Forum, ideato da Risposte Turismo e in collaborazione con l’ENIT, rappresenta un importante evento che si tiene a Milano, promuovendo il dibattito sul turismo legato allo shopping in Italia. Pertanto la settima edizione dell’evento avrà luogo il 23 febbraio presso la sede della Confcommercio di Milano.
L’Italia, con la sua ricca cultura e tradizione nel settore turistico, ha sempre attratto l’attenzione per le dinamiche che collegano viaggio e shopping. Numerose città ospitano non solo vie dello shopping, ma anche outlet e centri commerciali, offrendo un’ampia gamma di esperienze di shopping ai visitatori.
L’edizione di quest’anno avrà come focus gli Emirati Arabi, esplorando le opportunità e le richieste che questo mercato presenta nei confronti dell’Italia. Questo tema è particolarmente rilevante considerando che il forum si sovrappone alla Milano Fashion Week, un evento di grande importanza nel mondo della moda che attira visitatori da tutto il mondo. La Fashion Week si svolgerà dal 20 al 26 febbraio 2024.
Risposte Turismo
Risposte Turismo, la società di ricerca e consulenza dietro l’organizzazione dell’evento, opera nel settore turistico da oltre 20 anni. Presieduta da Francesco di Cesare, la società fornisce soluzioni progettuali ed operative a organizzazioni e imprese turistiche. Oltre all’organizzazione del Shopping Tourism Forum, Risposte Turismo è coinvolta tuttavia in varie iniziative e eventi, tra cui l’Italian Cruise Day, l’Adriatic Sea Forum, e altri forum e iniziative tematiche.
Tra i settori studiati dalla società rientrano non solo lo shopping tourism, ma anche il maritime tourism, il film-induced tourism, il running tourism, l’enoturismo, il glamping, le ricadute territoriali dei grandi eventi e il destination management.
La diversificazione dei temi, inoltre, evidenzia l’ampia prospettiva della società nel comprendere e affrontare le sfide e le opportunità del settore turistico in tutte le sue sfaccettature, dimostrando una visione completa e approfondita delle dinamiche che guidano l’industria del turismo.
“Shopping Tourism- il forum Italiano” – Il Programma Ufficiale
Il programma dell’evento “Shopping Tourism – Il Forum Italiano” prevede un’ampia partecipazione di relatori e operatori del turismo e del retail, con più di 30 relatori e oltre cento operatori già accreditati. Di seguito il programma Ufficiale :
09.00 – Accrediti e Welcome Coffee
09.30 – Saluti Istituzionali
10.00 – SHOPPING TOURISM ITALIAN MONITOR 2024
- Dati a cura di Risposte Turismo
- Francesco di Cesare, Presidente, Risposte Turismo
Francesco di Cesare, Presidente di Risposte Turismo, presenterà inoltre la nuova edizione di “Shopping Tourism Italian Monitor“. Il rapporto di ricerca, attivo dal 2016, fornisce tuttavia informazioni aggiornate, risultati di indagini ad hoc, esami di casi di studio e ricognizioni di esperienze italiane ed estere di particolare interesse sul fenomeno dello shopping tourism.
Successivamente, il forum proseguirà con la tavola rotonda di apertura: “La moda Made In Italy come traino per lo shopping tourism”, un momento di confronto e dibattito sulla centralità degli articoli di moda realizzati in Italia nelle scelte di acquisto degli shopping tourist esteri che scelgono l’Italia come meta delle proprie vacanze.
10.30 – LA MODA MADE IN ITALY COME TRAINO PER LO SHOPPING TOURISM
Recenti rilevazioni attestano come, al pari di prodotti enogastronomici, gli articoli di moda Made in Italy siano quelli alla cui ricerca va, con più frequenza, lo shopping tourist estero quando viene in Italia. Ma cosa cerca oltre al prodotto? Quali leve possono incidere nel favorire le vendite alla domanda internazionale?
- Angela Bianchi, Founder, VirgoImage Milano
- Pierluigi Cocchini, CEO Rinascente
- Giulio Felloni, Presidente, Federmoda
- Fabio Primerano, Presidente, Federalberghi Lombardia
- Stefano Rizzi, Managing Director Italy, Global Blue
- Carolina Santarelli, Founder, Affresco Travel
Modera: Francesco di Cesare, Presidente, Risposte Turismo
11.30 – UN PUNTO FERMO PER LO SHOPPING TOURISM: GLI OUTLET
Se oggi si discute e si lavora per affrontare al meglio il fenomeno dello shopping tourism, lo si deve senz’altro alle grandi aziende che, con i loro investimenti e le loro strutture, hanno cambiato il volto alla gestione dei luoghi dello shopping. La tavola rotonda sarà l’occasione per comprendere meglio come il mondo del retail approccia la domanda turistica.
- Donatella Doppio, Managing Director Italy, McArthurGlen
- Giorgio Motta, General Manager, The Mall Luxury Outlets
- Luca Nasi, Direttore Generale, Arcus Real Estate
Modera: Anthony La Salandra, Direttore, Risposte Turismo
12.15 – LE VIE DELLO SHOPPING: ATTRATTORI TURISTICI SEMPRE PIÙ FORTI
In uno scenario che vede molteplici alternative di shopping a disposizione di turisti e non solo, le vie dei centri città, se caratterizzate da un’offerta ed un’organizzazione di buon livello, vengono spesso preferite dalla domanda. Un dialogo tra i rappresentanti di alcune associazioni aiuterà a comprendere cosa si possa fare per attrarre e soddisfare lo shopping tourist.
- Andrea Lambitelli, Delegato, Ischia Is More
- Gabriele Maselli, Presidente, Associazione Esercizi Storici Fiorentini
- Maura Pane, Direttivo, Distretto Chiaia Napoli
- Maria Letizia Rapetti, Presidente, Associazione Via del Babuino Roma
- Emanuele Tessarolo, Presidente, 5VIE Art+Design Milano
- Claudio Vernier, Presidente, Associazione Piazza S. Marco Venezia
Modera: Federico Geremei, Tourism data analyst e giornalista, Fortune Italia
Lunch Break
14.00 – LE CITTÀ ACCOLGONO I TURISTI DELLO SHOPPING
Iniziative ed eventi che favoriscano lo shopping sono una modalità sempre più adoperata per attrarre visitatori nelle città. I rappresentanti di alcune città italiane tuttavia si confrontano su impegni e azioni volte ad aumentare la capacità di attrazione e soddisfazione degli shopping tourist.
- Gabriele Bosi, Assessore ai Servizi per i Cittadini, Patrimonio e Turismo, Comune di Prato
- Giuseppe Faraldi, Assessore al Turismo, Comune di Sanremo
- Barbara Manfredini, Assessore al Turismo, Comune di Cremona
- Carla Palone, Assessore allo Sviluppo Economico, Comune di Bari
Modera: Francesco di Cesare, Presidente, Risposte Turismo
14.50 – FOCUS: LO SHOPPING ALL’ARIA APERTA
I mercatini di Natale di Bolzano
- Roberta Agosti, Direttrice Reggente, Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
- Roland Buratti, Presidente, Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano
15.05 – TECNOLOGIA E CREATIVITÀ PER GLI SHOPPING TOURIST
L’attività di shopping è sempre più arricchita e resa divertente ed efficiente grazie al contributo di una serie di tools di recente concezione. Ne presenteremo alcuni e si discuterà su future evoluzioni.
- Denise Bolandrina, Marketing Manager, Global Blue Italia
- Daniela Chirumbolo, Director of Operations DFF & Travel Essential Italy, Lagardère Travel Retail
- Federico Guidi, Founder & Managing Director, RealMore
- Tommaso Valente, CEO, Mirror
Modera: Edoardo Colombo, Esperto di innovazione e turismo
15.50 – FOCUS PAESE: GLI EMIRATI ARABI
Se l’Italia vuole ambire ad essere sempre più destinazione tra le più desiderate dagli shopping tourist, deve impegnarsi, come sistema d’offerta, a conoscere prima, e soddisfare poi, le richieste di alcuni bacini di domanda di particolare interesse. In questa edizione del forum ci si concentrerà sulla domanda turistica emiratina.
- I comportamenti di spesa dei turisti emiratini in Italia
- Saverio Mucci, Vice President – Government Engagement Lead, Mastercard
In aggiunta, la discussione dei risultati della rilevazione con:
- Sonia Chirico, Image Consultant & Personal Shopper
- Marco Funel, Commercial Manager, SEA Prime – Aeroporti di Milano
- Anthony La Salandra, Direttore, Risposte Turismo
- Marco Mignone, Direttore vendite, Icaterina Italian Luxury DMC
Infine l’evento culminerà con una sintesi delle discussioni e un momento di networking.